21/03/2024

Il prossimo 21 marzo si terrà l’evento conclusivo del progetto europeo LIFE-REMY (acronimo di Reducing Emission Modelling uncertaintY) e sarà l’occasione per un avviare un confronto tra Enti e Istituti europei, nazionali, regionali e locali sul futuro della qualità dell’aria.

Con il progetto LIFE-REMY è stato studiato l’impatto dell’incertezza nelle stime di emissione di inquinanti e nelle analisi modellistiche di dispersione degli inquinanti atmosferici, attraverso una dettagliata analisi quantitativa in tre aree critiche dell’UE (la Valle Padana in Italia, la Catalogna in Spagna e la Polonia meridionale). Questi studi supporteranno il miglioramento dell’individuazione di strategie per la qualità dell’aria a livello sia regionale che locale.

AMAT, quale struttura tecnica del Comune di Milano, ha partecipato attivamente a tale progetto, approfondendo in maniera sperimentale il ruolo di alcune fonti emissive e fenomeni di inquinamento poco noti. I risultati del progetto saranno di utile supporto per le politiche di miglioramento dell’aria, inquadrate nel Piano Aria e Clima di Milano.

L’evento è aperto al pubblico e si terrà a Palazzo Reale, Giovedì 21 Marzo 2024 dalle 8:50 alle 13:00.
Per informazioni e registrazione all’evento: https://liferemy.eu/2024/02/21/incontro-finale/

 Maggiori informazioni: https://liferemy.eu/
Condividi:

Temi collegati

Progetti collegati