Venerdì scorso è stata inaugurata alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala la nuova strada scolastica in via Toscanelli. La nuova sistemazione interessa la pedonalizzazione della via e quindi la restituzione ai bambini e a tutti i cittadini di un’area di 585 mq che prima era destinata al passaggio delle auto. La nuova strada scolastica, realizzata per rendere più sicuro e accogliente lo spazio per i piccoli, è stata colorata dai cittadini su progetto dell'artista Cristian Sonda e completata con l'installazione di nuovi arredi urbani e con aree di socializzazione, come tavoli da ping pong e da picnic.
A completare l’iniziativa, nell'adiacente via Turroni è stata installata la prima struttura ombreggiante nell’ambito del programma ‘Quartieri Resilienti’ finanziato da Z Zurich Foundation attraverso C40 Cities. Nei giorni scorsi, inoltre, sempre nell’ambito del programma Piazze Aperte per ogni scuola, sono state inaugurate altre tre nuove strade scolastiche in via Corridoni in collaborazione con Studio Mimoa e Studio Ro.K. in via Respighi e in via Savarè. Un intervento di 2200 mq che rappresenta il più grande mai realizzato finora nell'ambito del programma.
Piazze Aperte per ogni scuola è un'iniziativa promossa dal Comune di Milano con il supporto di AMAT Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio, in collaborazione con Bloomberg Associates, National Association of City Transportation Official (NACTO) e Global Designing Cities Initiative.