Anno inizio: 2018 (in corso)

Il Protocollo di intesa per la promozione di politiche di mobility management e per favorire la mobilità sostenibile, è stato sottoscritto il 30/10/2018 da Comune di Milano, Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza ed Unione Artigiani di Milano e Monza-Brianza, ed è finalizzato alla promozione di iniziative per la disseminazione culturale del mobility management, come strumento per supportare la realizzazione di azioni volte al miglioramento dell’accessibilità “sostenibile” del territorio e alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera.
Tra le azioni oggetto del protocollo occorre citare:

  • la raccolta e messa a disposizione delle buone pratiche di mobility management aziendale anche tramite un questionario;
  • l’organizzazione di incontri formativi ed informativi sul tema del mobility management;
  • la creazione di un network tra le imprese;
  • la costituzione di un tavolo tecnico di riferimento.

AMAT, così come previsto all’interno del Protocollo di Intesa, affianca il Comune di Milano nelle seguenti azioni:

  • promozione, con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di incentivi per l’acquisto a prezzi scontati di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici, da parte dei dipendenti di aziende dotate di mobility manager;
  • promozione presso le autorità competenti del potenziamento dell’attuale sistema di integrazione tariffaria del Trasporto Pubblico;
  • coinvolgimento dei mobility manager aziendali nella progettazione e realizzazione di iniziative innovative nel campo del mobility management
  • sostegno al potenziamento della rete di Trasporto Pubblico Locale per migliorare l’accessibilità alle aziende;
  • incentivazione di forme innovative di mobilità quali car pooling, car sharing, trasporto pubblico a chiamata;
  • attività di promozione e monitoraggio avviata in sinergia con l’Assessorato alle Politiche del lavoro, attività produttive, commercio e risorse umane nell’ambito del progetto Lavoro Agile.
     

Temi collegati

News collegate