Il Comune di Milano collabora nell’attivazione sul territorio cittadino di un nuovo servizio di trasporto attraverso l’impiego del Taxi Sharing, al fine di efficientare ed implementare le forme di assistenza socio-economica attualmente utilizzate per il trasporto di pazienti sottoposti a terapie di dialisi presso gli ospedali cittadini. Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU), l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Città di Milano e l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, che hanno in capo la gestione dei servizi di trasporto dei pazienti sottoposti a terapie di dialisi. L’obiettivo del progetto è incrementare la qualità del servizio offerto all’utenza, attraverso l’impiego efficiente della flotta taxi già presente sul territorio milanese, contenendo al contempo i costi del servizio.
AMAT ha condotto lo studio di fattibilità del servizio attraverso simulazioni trasportistiche al fine di determinare gli indicatori di qualità del servizio per gli utenti e i relativi costi di produzione.
A tal fine AMAT ha utilizzato i dati inerenti la domanda di mobilità dei pazienti che effettuano periodicamente la dialisi, considerando diversi scenari in relazione all’utenza coinvolta nel servizio.