05/05/2023

Nella strada scolastica pedonale di via Beroldo, l’Assessora all'Ambiente e Verde Elena Grandi presenta l’attività di monitoraggio della qualità dell’aria del Piano Aria e Clima, inaugurando la rete di 30 microstazioni con sensori del progetto promosso da Bloomberg Philantropies, che vanno ad integrare le 5 stazioni multiparametriche AMAT ad elevata affidabilità (near-reference) affiancate già da diversi mesi alla rete di monitoraggio istituzionale di Arpa Lombardia. L’Ing. Silvia Moroni, Responsabile dell’Unità Monitoraggi della Qualità Ambientale di AMAT, illustra l’attività di validazione ed analisi che si svolgerà sui dati raccolti da tali reti di misura a supporto delle attività di pianificazione dell’Amministrazione. A tal scopo Amat sta svolgendo alcuni progetti pilota presso istituti scolastici, siti sensibili che rientrano tra le priorità di azione del Piano Aria e Clima. Presenti anche l’Assessora alla Mobilità Arianna Censi, l’Assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé e l’Assessora ai Servizi civici e Partecipazione Gaia Romani, che spiegano l’importanza della cooperazione tra cittadini e istituzioni e della sinergia tra le progettualità comunali affinché si possano coniugare la sicurezza stradale, le occasioni di socialità e la protezione dall’inquinamento da traffico a tutela della salute dei cittadini a partire da quella dei più piccoli.

 

(Crediti immagine Comune di Milano)

Condividi:

Temi collegati