Nell’ambito del Forum della Mobilità 2024, sono state presentate le Linee guida per la mobilità attiva, in collaborazione con la task force per la sicurezza stradale e mobilità attiva per la promozione dei percorsi partecipativi del Comune di Milano e di AMAT.
Möves, nome dato al progetto, prevede un percorso di partecipazione collettiva con lo scopo di creare un documento condiviso sulle linee guida per lo sviluppo della mobilità attiva e sostenibile in città. Si vuole creare una visione comune per una mobilità sostenibile e sicura per chi va a piedi e in bicicletta, che risponda alle esigenze della comunità.
Il percorso di partecipazione si svolge dal 29 novembre 2024 al 31 marzo 2025 ed è articolato in tre fasi:
Sono previsti una serie di incontri strutturati per la condivisione con i settori e i portatori di interesse. I soggetti interessati potranno agire come “ambasciatori” e coordinare spontaneamente incontri liberi di partecipazione, aperti e gratuiti, con il supporto del kit di partecipazione predisposto dall’Amministrazione e accessibile dalla piattaforma Milano Partecipa.
I contributi raccolti nella prima fase del percorso partecipativo verranno ordinati, sistematizzati e restituiti sotto forma di Quaderno delle proposte – uno strumento che possa consentire una fruizione agevole delle opinioni strutturate o istanze documentate, sviluppato in modo spontaneo da comitati o singoli cittadini, da sottoporre all’attenzione dei Municipi con degli incontri mirati a definire le priorità territoriali rispetto alle suggestioni raccolte.
Tutti i contributi saranno raccolti, analizzati e approfonditi dall’Amministrazione, per poterne valutare l’integrazione all’interno del Documento nella sua stesura finale. A valle degli incontri con i Municipi sarà sviluppato il Documento con i suoi allegati che accoglierà, previa valutazione positiva dell’Amministrazione, le indicazioni condivise da cittadini, portatori d’interesse ed enti territoriali.
Oltre al kit di partecipazione, è possibile dare il proprio contributo accedendo alla mappa online sulla piattaforma UMap (OpenStreetMap).