Anno inizio: 2019
Anno fine: 2022

La predisposizione del documento ‘Linee Guida VAS’ è nata dall’esigenza di fornire alle diverse Aree del Comune di Milano un unico e condiviso strumento operativo per lo svolgimento della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dei Piani e Programmi (P/P) ove previsto dalla normativa vigente. I P/P presi in considerazione hanno interessato sia l’intero ambito territoriale comunale sia ambiti spazialmente delimitati e più ristretti solitamente oggetto di strumenti quali i Piani Attuativi o la Programmazione Negoziata.

In particolare, le Linee Guida VAS sono state finalizzate a:

  • fornire una guida per lo svolgimento dell’iter procedurale e la redazione dei documenti previsti dalla VAS;
  • rendere coerenti i tempi delle valutazioni ambientali con i tempi di elaborazione dei P/P;
  • individuare temi, strategie e obiettivi ambientali;
  • fornire indicazioni su contenuti minimi e omogenei, più semplificati;
  • fornire indicazioni utili per la redazione di Parere Motivato, Dichiarazione di Sintesi e lo svolgimento dei monitoraggi.

Le ‘Linee Guida VAS’ sono state pubblicate sul sito del Comune di Milano.

AMAT si è occupata della predisposizione delle Linee Guida, in recepimento delle indicazioni dell’Autorità competente per le VAS dei P/P del Comune di Milano.

In particolare AMAT ha svolto le seguenti attività:

  • elaborazione della proposta di contenuti e redazione degli elaborati che costituiscono le Linee Guida, sia testuali sia grafici (testo delle Linee Guida, diagrammi di flusso dei procedimenti integrati P/P e VAS, fac-simili atti amministrativi, modelli di redazione dei documenti da redigere ai sensi della VAS, schede operative per lo svolgimento delle analisi ambientali);
  • supporto alla condivisione delle Linee Guida con le Aree comunali interessate e con i soggetti esterni da consultare obbligatoriamente nelle procedure VAS (in particolare Regione Lombardia e Città Metropolitana);
  • supporto all’individuazione delle modalità per la condivisione e l’applicazione delle Linee Guida con i proponenti privati.
     

Temi collegati