Anno inizio: 2019 (in corso)

L’Amministrazione comunale ha partecipato al processo di candidatura di Milano e Cortina alle Olimpiadi invernali del 2026, costruendo la domanda in stretta collaborazione con il Comune di Cortina, la Regione Lombardia, la Regione Veneto, le Province autonome di Trento e Bolzano. 

Il Dossier ha evidenziato come criterio principale per la realizzazione dei Giochi la sostenibilità ambientale ed economico-finanziaria; come risultato a lungo termine una maggiore cooperazione nell’ambito dell’intera macroregione alpina. 

 

Inoltre, sono state individuati 5 obiettivi strategici: 

  1. Giochi per tutti; 
  2. Sviluppo sostenibile e cooperazione nella macroregione alpina; 
  3. Promuovere lo spirito olimpico; 
  4. Le Alpi come importante polo sportivo; 
  5. Rafforzare il marchio olimpico e aggiungere valore al Movimento Olimpico.

AMAT ha raccolto e sistematizzato le informazioni richieste dal Comitato Internazionale Olimpico (CIO), perfezionando il modulo di candidatura sia nella fase finale, sia nella fase successiva di approfondimento, con particolare attenzione agli aspetti legati alla sostenibilità, alla legacy e agli altri aspetti più generali che il CIO si impegna a promuovere, come:

  • individuazione degli obiettivi ambientali e delle misure di prevenzione e di compensazione degli impatti ambientali potenziali;
  • individuazione degli strumenti di gestione e degli schemi certificativi più idonei;
  • aspetti ambientali e territoriali specifici dalle singole Venues coinvolte;
  • preparazione di presentazioni ed approfondimenti sulle tematiche di maggior interesse;
  • coinvolgimento sul tema sostenibilità e legacy dei vari stakeholder.

Temi collegati