Anno inizio: 2017 (in corso)

Nel 2017, con la prima edizione di e_mob, la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, promossa da Comune di Milano, Regione Lombardia e Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, si è dato il via a un importante momento di approfondimento sui temi della mobilità elettrica. Contestualmente, è stato costituito un comitato scientifico con il compito di approfondire le principali tematiche a lei connesse. La Conferenza Nazionale vede la partecipazione delle più autorevoli istituzioni, esperti del settore, aziende ed utilizzatori e rappresenta il momento di sintesi del lavoro costante svolto dal comitato promotore e dal comitato scientifico. Con la “Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica”, presentata nella prima edizione di e_mob, e le annuali pubblicazioni scientifiche, si è voluto sviluppare il tema della mobilità elettrica anche su scala nazionale, coinvolgendo ed educando città e comuni verso una mobilità più sostenibile e pulita.

In qualità di componente del Comitato Scientifico di e_mob, AMAT collabora alle analisi e agli aggiornamenti relativi alle evoluzioni tecnologiche in tema di mobilità elettrica presenti sul mercato, evidenziando le opportunità e le iniziative meritevoli di interesse per i diversi stakeholder. Un risultato, solo parziale, del contributo di AMAT è presente nel “Documento Unitario di azioni e indirizzi per la mobilità elettrica”, presentato nell’edizione 2018 di e-mob, di cui AMAT ha curato, in sinergia con i Comuni di Bologna, Torino e Varese, la parte relativa alle “Azioni a favore della mobilità elettrica”.

AMAT, in affiancamento con il Comune di Milano e Class Onlus, supporta la manifestazione anche attraverso la progettazione ed analisi di questionari relativi alla diffusione della mobilità elettrica che vengono compilati dalle città firmatarie della “Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica” per comprendere lo stato dell’arte nelle varie città. AMAT, inoltre, ha curato il coordinamento di una delle sessioni tecniche previste dalla manifestazione, riferite in particolare alla diffusione dell’elettrico nella mobilità in sharing e nella logistica urbana.

 Maggiori informazioni: https://emob-italia.it/

Temi collegati