Anno inizio: 2020 (in corso)

In seguito al susseguirsi di cambiamenti radicali dei comportamenti di cittadini milanesi e city users legati alla mobilità e all’utilizzo dei vari sistemi di trasporto sostenibile che la città di Milano mette a disposizione con un’offerta ampia e variegata, è emersa l’esigenza di analizzare e monitorare l’evoluzione e la variazione di tutti questi ambiti attraverso un lavoro di analisi che possa fornire agli Enti preposti uno strumento aggiornato per un monitoraggio costante.

Questo lavoro prende in considerazione in modo dettagliato e con aggiornamenti puntuali su base settimanale i principali indicatori della mobilità al fine di analizzare, comprendere e orientare gli impatti sulla mobilità cittadina.

 

Di seguito gli indicatori analizzati:

  1. Metropolitana: analisi sull’uso della rete di Milano;
  2. Indice di congestione: rilevazione della variazione su tutta la rete stradale;
  3. Area B: variazione degli ingressi totali in area B rispetto alle 15 telecamere già installate nel 2019;
  4. Area C: variazione degli ingressi totali e per categorie di utilizzatori in area C;
  5. Sharing Mobility: analisi dell’impatto sull’uso dei sistemi di Car Sharing, Bike Sharing, Scooter Sharing e monopattini in Sharing;
  6. Sistema della sosta: andamento sosta su strada e in struttura.

AMAT monitora costantemente attraverso una reportistica dedicata i sistemi di mobilità e di trasporto della città di Milano. Ha avviato questo lavoro di analisi per il monitoraggio dei principali indicatori della mobilità, valutando l’impatto in termini di variazione, per poter comprendere le future evoluzioni della mobilità cittadina. Il documento analizza settimana per settimana le diverse variabili al fine di dare un quadro completo ed esaustivo degli spostamenti in città.

 

Accedi ai dati

Temi collegati

News collegate

Eventi collegati