Il concetto di suolo, associato alle pratiche urbanistiche e territoriali, fa riferimento sia alla copertura “biofisica” della superficie terrestre, sia all’uso del suolo, nel senso del suo impiego in attività antropiche. Particolarmente importante è il concetto di consumo di suolo, fenomeno che è associato alla perdita di una risorsa ambientale fondamentale, dovuta all’occupazione di superficie originariamente agricola, naturale o seminaturale, legata alle dinamiche insediative e infrastrutturali.

AMAT svolge attività di supporto per le fasi di attuazione, monitoraggio e aggiornamento del Piano di Governo del Territorio (PGT) e della pianificazione attuativa e negoziata, trattando in tale ambito il tema dell’uso del suolo e del relativo consumo. Grazie alle competenze territoriali, urbanistiche e informatiche presenti in AMAT, il servizio prevede la predisposizione di Database, testi e cartografia georeferenziata delle diverse funzioni presenti sul territorio comunale e della relativa superficie coinvolta all’interno di un continuo processo di monitoraggio e controllo anche con riferimento alle specifiche norme di Piano.

Progetti collegati